
Medici e infermieri in prima linea nella lotta al Coronavirus
L’emergenza Coronavirus ci ha resi tutti un po’ più fragili, siamo impauriti e dobbiamo rinunciare a tante belle libertà che prima davamo per scontate. Ci
Parliamo di aspetti relativi alla salute dei membri della famiglia. Condividiamo esperienze e ascoltiamo i pareri dei professionisti.

L’emergenza Coronavirus ci ha resi tutti un po’ più fragili, siamo impauriti e dobbiamo rinunciare a tante belle libertà che prima davamo per scontate. Ci

Quando una coppia è alla ricerca di una gravidanza dovrebbe approfittarne per prendersi cura del proprio benessere. I motivi sono molti e variegati, alcuni più

Cos’è il pavor nocturnus? Il pavor nocturnus è un disturbo del sonno che colpisce i bambini dai 2 anni di età e solitamente scompare durante l’adolescenza. È abbastanza frequente, si

Chi sono gli hikikomori? La sindrome di hikikomori è un fenomeno tanto diffuso quanto ancora sconosciuto. Nata in Giappone, riguarda soprattutto la popolazione maschile nella fascia d’età che va dai 14

Cos’è la cifosi nei bambini? Secondo una recente stima delle SIOT, SITOP e SIGM (società italiane che si occupano di ortopedia, traumatologia pediatrica, ginnastica medica

Come riconoscere un DSA I DSA possono essere diagnosticati con sufficiente certezza a partire dal secondo anno di scuola primaria. Questo non toglie che accorgersi

Comprendere i DSA DSA è l’acronimo usato per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. I Disturbi dell’Apprendimento sono delle difficoltà che i nostri ragazzi possono manifestare in

Quando la cicogna non arriva Il tema dell’infertilità, sia maschile che femminile, è molto delicato perché tocca non soltanto delle evidenti difficoltà fisiche ma va

Pediculosi: calma e sangue freddo Sono piccoli, tenaci e fastidiosi come una cartella di Equitalia. Sono i pidocchi, i piccoli parassiti che infestano le chiome

Come convincere nostro figlio ad indossare gli occhiali da vista? L’oculista ha prescritto a nostro figlio l’uso degli occhiali da vista eppure lui non ne

Cos’è l’obesità infantile? Secondo una recente stima dell’OMS sono oltre 340 milioni i bambini e gli adolescenti in eccesso di peso. Nell’Unione Europea, un bambino

Cosa farne del cordone ombelicale al momento della nascita? Il cordone ombelicale è il canale che permette al feto prima, al nascituro nei mesi seguenti,

Dislessia: i campanelli d’allarme I segnali da non sottovalutare sono diversi in base all’età. Spesso i bambini con la dislessia iniziano a parlare tardi (intorno

AIDS e adolescenti: l’allarme dell’Unicef Il 1° dicembre è la giornata mondiale contro l’AIDS. Questa ricorrenza, nata nel 1988, ha lo scopo di sensibilizzare costantemente

Cos’è la malattia mani bocca piedi? L’infezione mani-bocca-piedi fa parte della grande famiglia delle malattie esantematiche ed è provocata dagli Enterovirus, in particolare dall’Enterovirus 71

La cura nell’alimentazione dei bambini è il primo passo per la loro salute Da quando la condizioni socio economiche della nostra società sono notevolmente migliorate

La Mindfulness: il qui e l’ora applicato ai papà Si chiama mindfulness ed è la nuova frontiera della lotta allo stress che deriva direttamente dalla

Il tumore alla prostata: i dati che fanno riflettere Il tumore alla prostata è uno dei più comuni nella popolazione maschile con un’incidenza che sfiora

Il peso del feto: un parametro essenziale Noi papà viviamo la gravidanza come se fossimo dei funamboli. Da una parte giochiamo a immaginare le sue

November is Movember Novembre? È il mese delle castagne, delle foglie che cadono e dei baffi! Se anche tu hai notato un discreto aumento di

Le malattie esantematiche sono delle malattie, solitamente virali, che colpiscono tipicamente i bambini durante il periodo primaverile e si manifestano con un’eruzione cutanea. L’eruzione cutanea

Il diabete gestazionale è una patologia legata ad un alterato metabolismo del glucosio diagnosticata per la prima volta durante la gravidanza. Cos’è e da cosa

A volte capita che i nostri bambini si agitino o si innervosiscano, spesso non riusciamo a capirne neanche i veri motivi quindi si assiste ad

“Il bambino ha la tosse”, questa è la frase fatidica che fa scattare tutti i genitori sull’attenti. Ci mobilitiamo subito correndo verso la cassetta dei