Paura del dottore? Come i papà possono aiutare i figli
Che si tratti di una semplice visita di controllo o di una vaccinazione, i bambini in genere hanno paura del dottore. A volte, il bambino
Parliamo di aspetti relativi alla salute dei membri della famiglia. Condividiamo esperienze e ascoltiamo i pareri dei professionisti.
Che si tratti di una semplice visita di controllo o di una vaccinazione, i bambini in genere hanno paura del dottore. A volte, il bambino
Dal movimento Movember anche quest’anno è partita la campagna sui tumori andrologici “Un baffo per la prevenzione“. Diventare papà dopo i 30 anni, oltre a
Il Back to School è alle porte: il rientro a scuola tra dubbi e timori dei genitori e dei bambini è stato fissato per il
La data e imminente, da un momento all’altro potrebbe iniziare il travaglio. Superpapà, rimani calmo, non farti prendere dall’ansia e soprattutto ormai è arrivato il
Alcol e gravidanza sono inconciliabili? L’alcol in gravidanza fa male? Cerchiamo di far chiarezza. Effettivamente alcol e gravidanza non vanno affatto d’accordo. Secondo l’Istituto Superiore
La merenda? Una necessità! La merenda è un pasto a tutti gli effetti, deve essere sana, leggera e nutriente proprio come stabilito nelle recenti linee
È nata ieri all’Ospedale Buzzi di Milano la piccola Giulia, figlia di Mattia, il paziente 1 di Codogno. Mattia è stato il primo caso noto
Tutto cibo sprecato Si stima che, nel mondo, circa un terzo del cibo prodotto vada sprecato, di questo, circa l’80% sarebbe ancora utilizzabile. In Italia ogni
Martedì 7 aprile – aggiornamento Eccomi qua a scrivere l’ultimo capitolo del nostro incubo. Oggi mia moglie ha ricevuto la telefonata tanto attesa, l’arcobaleno più
Non raccontiamo bugie ai nostri figli Sono settimane complicate per la Lombardia ma in generale per tutta l’Italia alle prese con il temibile Covid-19, un
L’emergenza Coronavirus ci ha resi tutti un po’ più fragili, siamo impauriti e dobbiamo rinunciare a tante belle libertà che prima davamo per scontate. Ci
Quando una coppia è alla ricerca di una gravidanza dovrebbe approfittarne per prendersi cura del proprio benessere. I motivi sono molti e variegati, alcuni più
Cos’è il pavor nocturnus? Il pavor nocturnus è un disturbo del sonno che colpisce i bambini dai 2 anni di età e solitamente scompare durante l’adolescenza. È abbastanza frequente, si
Chi sono gli hikikomori? La sindrome di hikikomori è un fenomeno tanto diffuso quanto ancora sconosciuto. Nata in Giappone, riguarda soprattutto la popolazione maschile nella fascia d’età che va dai 14
Cos’è la cifosi nei bambini? Secondo una recente stima delle SIOT, SITOP e SIGM (società italiane che si occupano di ortopedia, traumatologia pediatrica, ginnastica medica
Come riconoscere un DSA I DSA possono essere diagnosticati con sufficiente certezza a partire dal secondo anno di scuola primaria. Questo non toglie che accorgersi
Comprendere i DSA DSA è l’acronimo usato per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. I Disturbi dell’Apprendimento sono delle difficoltà che i nostri ragazzi possono manifestare in
Quando la cicogna non arriva Il tema dell’infertilità, sia maschile che femminile, è molto delicato perché tocca non soltanto delle evidenti difficoltà fisiche ma va
Pediculosi: calma e sangue freddo Sono piccoli, tenaci e fastidiosi come una cartella di Equitalia. Sono i pidocchi, i piccoli parassiti che infestano le chiome
Come convincere nostro figlio ad indossare gli occhiali da vista? L’oculista ha prescritto a nostro figlio l’uso degli occhiali da vista eppure lui non ne
Cos’è l’obesità infantile? Secondo una recente stima dell’OMS sono oltre 340 milioni i bambini e gli adolescenti in eccesso di peso. Nell’Unione Europea, un bambino
Cosa farne del cordone ombelicale al momento della nascita? Il cordone ombelicale è il canale che permette al feto prima, al nascituro nei mesi seguenti,
Dislessia: i campanelli d’allarme I segnali da non sottovalutare sono diversi in base all’età. Spesso i bambini con la dislessia iniziano a parlare tardi (intorno
AIDS e adolescenti: l’allarme dell’Unicef Il 1° dicembre è la giornata mondiale contro l’AIDS. Questa ricorrenza, nata nel 1988, ha lo scopo di sensibilizzare costantemente
Categorie
A prova di papà