Alcol e gravidanza sono inconciliabili?
L’alcol in gravidanza fa male? Cerchiamo di far chiarezza. Effettivamente alcol e gravidanza non vanno affatto d’accordo. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità il 7,6% dei neonati italiani nasce con disturbi riconducibili a un eccesso di alcol nel sangue, un segnale che la mamma durante i nove mesi ha abusato di tali sostanze. Il pericolo per il feto ha un nome specifico che fa impallidire anche il più tranquillo dei papà: sindrome feto-alcolica (FAS). I primi tre mesi sono il periodo più critico per lo sviluppo embrionale ed è sempre consigliabile evitare l’esposizione del feto ad alcol, tabacco o addirittura droghe.
Tali sostanze tossiche infatti passano dal sangue della madre direttamente a quello del bambino, provocando un insieme di disturbi che vanno da possibili malformazioni fisiche, alterazioni dello sviluppo neurologico fino a lesioni a carico degli organi interni. Inoltre i feti che hanno subito un’esposizione costante ed eccessiva all’alcol, hanno maggiori possibilità di nascere sottopeso. Fin qui ti ho illustrato i pericoli nascosti nell’eccesso. Ma in tutti gli altri casi?
L’alcol e il concepimento
Cosa succede se la tua compagna beve un bicchiere di vino durante la fase del concepimento? Diciamo che in linea di massima sarebbe meglio evitare di bere quando cerchiamo in modo consapevole di avere un bambino. L’embrione, come abbiamo visto, è estremamente vulnerabile durante i primi 3 mesi e non conosciamo esattamente il periodo del concepimento. Per questi motivi è sempre consigliabile ridurre o meglio ancora evitare di bere alcol in questo periodo.
Cielo, sono incinta!
La tua compagna è incinta da qualche settimana ma lo avete scoperto da poco. Oltre la comprensibile sorpresa può accadere che lei vada in ansia perché magari ha bevuto qualche bicchiere in più non sapendo di essere incinta. Rassicurala, se ha bevuto uno o due drink in qualche ricorrenza non c’è motivo di preoccuparsi.
Però da oggi dovete seguire una dieta sana, equilibrata e, soprattutto, non devi perdere di vista la tua compagna, leggi qui! .
E un bicchiere occasionale?
Un avvenimento speciale, un compleanno o una festa tra amici: la tua compagna può bere un bicchiere di vino? Non sappiamo esattamente la quantità di alcol che fa male al feto, quello che invece è certo che il consumo abituale ed eccessivo di bevande alcoliche è senza dubbio pericoloso per la mamma e il bambino. Quindi, caro papà, un bicchiere ogni tanto non fa male alla futura mamma, l’importante è che non sia un’abitudine. Vino o birra non ha importanza, hanno più o meno la stessa quantità di alcol.
In conclusione, caro Superpapà, l’eccesso, come in tutte le cose, è la vera chiave del problema. Se possibile eliminate del tutto le bevande alcoliche dalle vostre abitudini ma ricorda che un bicchiere di vino sporadico non fa nulla né alla mamma né al bambino. Nel dubbio consulta sempre il tuo medico di fiducia.