La genitorialità condivisa è presupposto di una vera parità di genere
Henkel introduce il congedo parentale gender-neutral per tutti i dipendenti nel mondo Henkel ha introdotto nuove linee guida a livello globale per la gestione del
Noi genitori dobbiamo lottare affinché ci sia data la possibilità di godere del congedo parentale per stare vicino ai nostri figli al momento della nascita.
Henkel introduce il congedo parentale gender-neutral per tutti i dipendenti nel mondo Henkel ha introdotto nuove linee guida a livello globale per la gestione del
È nato un papà! È con queste quattro semplici parole che qualche settimana fa Silvio Petta, fondatore di Superpapà, ha commentato un mio post su
Unicef lancia la nuova petizione per estendere i congedi di paternità Educatori, psicologi e pedagogisti sono tutti concordi nel ribadire l’importanza per i bambini della
Il 14 novembre 2022 segna l’inizio della terza edizione della 4w4i – 4 weeks 4 inclusion – la maratona di webinar ed eventi dedicati all’inclusione
Un argomento assai discusso e ancora al centro di grande dibattito, su cui è stato certamente fatto un grande salto di qualità rispetto al passato:
L’annuncio della ministra per le Pari Opportunità e le Famiglie Elena Bonetti riguardo all’estensione del congedo di paternità a 3 mesi ha suscitato, com’era prevedibile,
La discussione è sempre aperta se è più importante la qualità o la quantità del tempo che si trascorre con i figli. La misura del
Anche per il 2021, il congedo di paternità obbligatorio sarà pari a 7 giorni come per l’anno in corso. Ai 7 giorni si aggiungerà un
L’art. 37 della Costituzione sancisce la tutela della lavoratrice madre per proteggere la sua salute e riconoscere il diritto ad un’assistenza adeguata del bambino. Nel
Il Decreto Rilancio convertito in legge ha modificato in parte il cosiddetto Congedo parentale COVID-19 (detto anche congedo parentale straordinario). A seguito dell’emergenza epidemiologica del
Categorie
A prova di papà