I bambini che giocano con il loro papà? Crescono più intelligenti! Non è un luogo comune ma quanto emerso da uno studio britannico condotto da tre eminenti Università tra le quali l’Oxforf University. Il test, effettuato su 128 padri diversi per provenienza e ceto sociale, è durato ben tre anni e alla fine ha evidenziato come i bimbi che sin da piccoli hanno passato molto tempo con il proprio papà, mostrano una risposta intellettiva più pronta ed efficace.
Le lunghe giornate invernali e le domeniche fredde e piovose sono le occasioni migliori per trascorrere del tempo in compagnia dei nostri figli. Tempo prezioso, utile, sia a noi che loro non soltanto per sconfiggere la noia ma soprattutto per regalare ai bambini la figura di un papà positivo e presente, un elemento fondamentale per una crescita sana e corretta. Anche in questo caso il gioco diventa il fil rouge che collega il mondo dell’aduto a quello immaginifico del bambino. Non temere di aver poca fantasia, i ragazzi non hanno bisogno di effetti speciali ma soltanto della naturalezza e dell’allegria di un papà amorevole.
5 giochi da fare a casa nelle giornate invernali
Il gioco degli odori
In cucina prepara una serie di ciotole contenenti cibi dai profumi diversi.
Puoi utilizzare limone, basilico, caffè o aglio. Scopo del gioco è far
indovinare il cibo al bimbo bendato semplicemente annusandolo.
Il gioco della tenda
Una tenda sotto la quale immaginare di essere in campeggio con il proprio papà.
Questo è un gioco che affascina e incuriosisce i bambini di tutte le età. Puoi
costruirne una con coperte e lenzuola da fissare alle sedie. Porta con te
snack, bevande, libri e tutto quello che può servire per giocare al
“facciamo finta che”. La tenda è il posto perfetto per inventare
storie, sognare e immaginare.
Costruzioni
Un evergreen sempre attuale dei giochi da fare con i propri figli: le
costruzioni. Questi piccoli mattoncini di legno stimolano la creatività, la
precisione, l’arte di progettare e costruire dei nostri figli. È uno dei modi
più semplici e immediati per scambiarsi idee, per aiutarsi e collaborare insieme
a un progetto finale.
La gara di smorfie
Un gioco divertente soprattutto per i più piccoli. Improvvisate una gara di
smorfie da immortalare con la fotocamera del telefono. Vince quella che ottiene
più punti a insindacabile giudizio del più ferreo e incorruttibile dei giudici:
la mamma.
Il mosaico
Giornali, colla e forbici per uno dei giochi più apprezzati sia dai papà che
dai bimbi, utile soprattutto per farti riprendere un po’ di fiato. Fai un
disegno su un foglio. Prendi dei vecchi giornali e, insieme a tuo figlio,
ritaglia tante piccole tessere che andranno a comporre dei divertentissimi
collage colorati.