Quali ecotrucchi può attuare una famiglia?
ecotrucchi in famiglia per la salute della Terra

Quali ecotrucchi può attuare una famiglia?

Diminuiamo la plastica, facciamo tutti come Greta

I nostri figli spesso ci chiedono chi sia quella bambina con le trecce bionde e una lingua “strana”, noi spieghiamo loro che si tratta di Greta Thunberg e che sin dalla loro età ha convinto i suoi genitori ad iniziare una battaglia per il Pianeta Terra. 

Iniziamo dall’igiene personale

Un buon modo per avere a cuore il pianeta e risparmiare è che noi papà iniziamo a vigilare quando i nostri figli si fanno la doccia o si lavano i denti. Insegnamo loro che mentre ci si insapona o si spazzolano i denti, l’acqua va tenuta chiusa. Proviamo ad utilizzare le saponette solide anzichè i detergenti liquidi in bottiglia, ne fanno di dimensioni e forme così divertenti. Ci piace la texture liquida o i solidi ci provocano reazioni allergiche? Riutilizziamo sempre lo stesso contenitore.

Evitiamo gli sprechi a tavola

L’altro giorno siamo passati nel nuovo negozio bio del quartiere e abbiamo notato che un pacco di pasta costa il quintuplo e ci siamo spaventati. È vero, ma se provassimo noi papà ad attuare l’ecotrutto del mangiare il necessario, lasciando da parte gli sprechi, il cibo destinato alla pattumiera, questi costi sarebbero ammortizzati e anche il pianeta, che con le coltivazioni bio è tutelato, ringrazierebbe.

La merenda per la scuola? Basta prodotti confezionati, prepariamola insieme

I prodotti confezionati sono un rimedio veloce alla mancanza di tempo che spesso noi papà lamentiamo nelle nostre giornate. Eppure tutti quei conservanti non giovano alla salute dei nostri bambini, nè alle nostre tasche, nè al pianeta con le bustine di plastica che le contengono. Proviamo a ritagliare un momento di complicità con i nostri bambini, facciamoci dare la ricetta del panettone black e white biologico dalla nonna e facciamolo insieme. Scegliamo con cura i prodotti, chiediamo al contadino se ci vende le uova delle sue galline, andiamo una domenica in campagna a prendere la farina direttamente al mulino, e prepariamo questa alternativa ecologica. Quando nostro figlio la mangerà assaporerà anche tutto il nostro amore.

Auto? No grazie, preferiamo la bici

Quante volte abbiamo sentito i nostri colleghi lamentarsi dei figli in sovrappeso e della poca propensione verso gli sport? Proviamo a correre ai rimedi, ma facciamolo noi papà in prima persona. Rinunciamo all’auto per andare a lavoro e montiamo in bicicletta: prima fermata, la scuola di nostro figlio. Respirerà l’ambiente e avremo fatto la nostra razione quotidiana di sano sport.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp