John Dillermand, l’uomo pene dei cartoni animati danesi
Non ci credevo nemmeno io quando l’ho letto: in Danimarca c’è un cartone per bambini il cui protagonista ha un enorme pene prensile sul quale
Riflessioni sulla famiglia e sul ruolo genitoriale che prendono spunto da fatti d’attualità.
Non ci credevo nemmeno io quando l’ho letto: in Danimarca c’è un cartone per bambini il cui protagonista ha un enorme pene prensile sul quale
Ormai viviamo iperconnessi, la nostra vita non può più fare a meno della tecnologia: ci sono enormi vantaggi se usata bene.Basti pensare alle numerose app
Immaginare le cose positive di questo 2020 non è semplice. Ci lasciamo dietro un anno fatto di morte, di negligenza e di frustrazione. Un anno
È stato firmato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in vigore dalla mezzanotte del 4 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Facciamo
La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne esiste dal 1999. Già è raccapricciante che bisogna indire una giornata per sensibilizzare gli amici
Questo articolo nasce da un’ispirazione. Qualcosa che mi è accaduto nei giorni scorsi e mi ha portato a fare una riflessione che vorrei condividere con
Chiariamo subito: certezze non ne abbiamo. Il punto fermo è sempre lo stesso, forse l’unico: la scuola, le scuole riapriranno. Lo ha confermato anche la
Nell’edizione online di “Vanity Fair”, Daria Bignardi è di recente intervenuta con un approfondimento dal titolo “Una ricetta magica”. Un titolo che è tutto un
Bimbo abbandonato in una chiesa a Bari Io non me la sento di giudicarli. Non ho abbastanza consapevolezza per farlo. Non ho abbastanza fegato per farlo.
Durante il periodo di lockdown, un gruppo di ricercatori/trici e psicologhi/e si è “incontrato” virtualmente per confrontarsi su ciò che stava accadendo nella nostra realtà
Un problema sottovalutato Un tema delicato e allo stesso tempo preoccupante, quello del calo delle nascite in Italia. Eppure nessuno, nelle alte sfere della politica
Ieri sera il Premier Conte ha annunciato il nuovo Decreto Rilancio, un malloppone di 464 pagine per un totale di 256 articoli con l’intento di
E’ vero, sono giorni e giorni che siamo chiusi in casa, ormai abbiamo perso il conto.Ma lo sapete perché? Si, proprio così, per colpa di
Diminuiamo la plastica, facciamo tutti come Greta I nostri figli spesso ci chiedono chi sia quella bambina con le trecce bionde e una lingua “strana”,
AIDS e adolescenti: l’allarme dell’Unicef Il 1° dicembre è la giornata mondiale contro l’AIDS. Questa ricorrenza, nata nel 1988, ha lo scopo di sensibilizzare costantemente
La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne a scuola Il 25 novembre la scuola dei nostri figli ricorderà la giornata internazionale per
Secondo i nuovi dati demografici resi noti dall’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) a novembre 2019 riguardanti il 2018, in Italia si assiste ad un continuo
Saranno anche famosi, eleganti ed ammirati ma alla fine sono padri come tutti noi. Sono papà che si occupano dei bisogni dei loro figli, che
Un figlio? Costa quanto una Ferrari! Qualche anno fa un famoso quotidiano nazionale pubblicò un articolo in cui si affermava, dati alla mano, che crescere
Congedo parentale riposi giornalieri, quando spettano al papà e le modalità per richiederli. Congedo Parentale 2019 Il congedo parentale è un’indennità, prevista dalla Legge di
Bonus Mamma Domani cos’è Il Premio alla Nascita, o Bonus Mamma Domani, è un incentivo di 800 euro erogato dall’INPS in un’unica soluzione alle neo
Papà, posso iscrivermi ai social network? Tutti i miei amici ci sono già Quello del mondo dei social network, con i rischi annessi, è un
Torna il Bonus Cultura, come per i tre anni precedenti anche nel 2019 i diciottenni potranno usufruire dei 500 euro previsti dalla Legge di Stabilità,
Mio figlio è un bullo Tuo figlio a scuola è un bullo. Magari un po’ te lo aspettavi o forse sei caduto dal quinto piano
Categorie
A prova di papà