Lascia splendere la tua meraviglia, lettere per genitori e figli.
lascia splendere la tua meraviglia

Lascia splendere la tua meraviglia, lettere per genitori e figli.

Ufficialmente esce martedì 22 febbraio per Fabbri editori, in tutte le librerie, il libro scritto dagli ideatori di “Guida senza Patente”, vale a dire Mickol Lopez e Daniele Marzano, brillanti genitori di 3 bambini che, ogni giorno, raccontano sui social le loro avventure quotidiane con un pizzico di ironia e leggerezza.

La prevendita è stata un successo tanto che è già prevista una ristampa con Mondadori!

Daniele e Mickol di Guida senza Patente

Siamo contenti e immaginavamo un ottimo risultato: Daniele e Mickol, grandi amici e sostenitori del progetto Superpapà, sono seguitissimi in rete perché propongono un modello di vita che punta sulla genitorialità paritaria e condivisa ma con uno sguardo leggero: la vita va vissuta seguendo i propri istinti e la propria felicità senza farsi condizionare dai troppi consigli o suggerimenti non richiesti. Noi mamme e papà ne sappiamo qualcosa.

Lascia splendere la tua meraviglia

Il racconto si sviluppa su lettere scritte da entrambi gli autori, che ripercorrono le tappe vissute dai genitori e il messaggio vuole arrivare forte e chiaro a tutti i bambini e genitori del mondo:

«Volevamo lasciare qualcosa ai nostri figli – racconta Daniele parlando del libro – perché un domani possano capire che la nostra vera eredità è l’amore, che non perde mai di valore. Ma volevamo anche condividere il nostro modo di vivere questa avventura, con genitori e futuri genitori che ci seguono da tanto tempo e hanno deciso di abbandonare inutili zavorre, e vivere la vita con la giusta leggerezza».

Nel libro Daniele e Mickol raccontano le gioie e le paure dell’essere genitori con grande onestà, umorismo e un pizzico di poesia, proprio come fanno sulle loro pagine social. E il pubblico di mamme e papà li segue con affetto riconoscendosi spesso in quelle storie tra un maldestro cambio di pannolino e un lancio di un peluche. La community di “spatentati” che hanno costruito, formato da ormai 50.000 famiglie simili e diverse tra loro, si riconosce nelle dis-avventure della stupenda famiglia Lopez-Marzano.

Essere genitori al giorno d’oggi

«Essere genitori dice Mickol – è un’avventura pazzesca da godersi appieno, anche in mezzo alle fatiche e i mille impegni della quotidianità, una specie di gioco a premi tra sfide impossibili, scene tragicomiche e momenti semplici da assaporare al massimo con l’espressione inebetita, come davanti a un panorama mozzafiato.
Per amare gli altri è importante prima di tutto amare sé stessi e per questo penso sia fondamentale donare ai bambini quell’amore libero e incondizionato, che andrà a formare la loro autostima. Noi ce la mettiamo tutta con i nostri figli, consapevoli dei nostri limiti.»

L’importanza della coppia

La bellezza e le difficoltà di essere genitore, ogni giorno, raccontate con un filo di commozione e di ironia da due giovani genitori innamorati della vita, della famiglia e degli amici. Perché darsi per i figli non significa dimenticare l’amore che tiene ben salda una coppia, lo sa bene Daniele che rimarca:

«Per essere genitori equilibrati non bisogna dimenticare, però, di essere anche compagni di vita, uomo e donna e persone, prima di tutto per questo cerchiamo di ricordarlo ogni giorno a noi stessi ma anche ai nostri figli. Non ci siamo annullati con il loro arrivo, ma ci siamo potenziati».

Daniele, un papà presente

Daniele impersona un modello di padre che celebriamo ogni giorno, un papà presente e attento con i propri figli.
Con lui abbiamo lanciato, di recente, diverse campagne social, dalla protesta #nonsonounmammo a #iocambio per chiedere i fasciatoi nel bagno degli uomini.

«Oggi i papà possono occuparsi della cura del proprio bambino/a senza vergogna o timidezza, piangere senza paura di perdere autorevolezza. Il papà oggi è più presente nelle sale parto, negli inserimenti a scuola e anche nei bagni dei ristoranti per cambiare un pannolino e non solo nelle tribune di calcio. E il papà che vive fino in fondo questo ruolo non è un “mammo”, non aiuta la mamma: fa semplicemente il papà. Il ruolo più bello del mondo».

Lascia splendere la tua meraviglia è un libro per tutti i bambini di oggi e di ieri, gli adulti che si trovano a prendere decisioni importanti ogni giorno. Non bisogna aver paura di sbagliare, l’importante è inseguire i propri sogni dimenticando ansie e timori che frenano la nostra crescita. Ma siamo genitori e dobbiamo seguire il nostro istinto!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp