Papà, posso iscrivermi ai social network? Tutti i miei amici ci sono già
Quello del mondo dei social network, con i rischi annessi, è un mondo
controverso soprattutto per noi genitori e papà. Se da un lato cerchiamo di
allontanare il momento in cui i nostri bambini possono entrare a far parte di
questo mondo così incontrollabile, dall’altro negargli il permesso di
farlo “secondo i loro tempi” ci fa incorrere nel rischio che si
iscrivano di nascosto e mettano le loro vite in vetrina senza la nostra
supervisione.
Qual è la giusta età per permettergli di iscriversi?
La giusta età non esiste. Dipende dall’interesse del singolo bambino verso questo mondo e dal contesto socio-culturale in cui è immerso. Le statistiche dicono che il primo cellulare viene regalato tra i 9 e i 10 anni. Ma che questa richiesta arrivi a 9 o a 12 anni da parte dei nostri figli poco importa, ciò che conta è che noi papà li dobbiamo guidare nell’approccio verso questo mondo virtuale, stando al loro fianco, facendo loro da allenatori.
Perchè per alcuni adolescenti il mettere la loro vita in vetrina è diventata un’esigenza?
Ormai per gli adolescenti comunicare attraverso immagini, video e hastag è
diventata consuetudine. Alcuni lo fanno per noia, altri per curiosità, la
maggior parte per sentirsi accettati dal gruppo. Spesso la popolarità in
una comitiva si ottiene attraverso like e approvazioni social. Ma noi papà non
dobbiamo demonizzare totalmente questo mondo, a ben guardare esso nasconde
anche molte opportunità per i nostri ragazzi: organizzazioni rapide con
i gruppi di WhatsApp, la comunicazione veloce e gratuita con l’amica
oltreoceano grazie a Skype.
I nostri adolescenti sono figli di una generazione affetta da narcisismo patologico?
Non più di quanto lo fosse ogni generazione precedente contestualizzata nei propri anni. Ciò che può fare la differenza e che può permettere ai nostri figli di capire che tra reale e virtuale e tra social e sociale ci sono delle differenze, siamo noi papà e la nostra educazione.
Alcune regole fondamentali da insegnare ai nostri ragazzi circa i social network: le foto
Un’attenzione particolare va dedicata alla condivisione delle foto. Soprattutto per le ragazze, la scelta della foto con cui si possano costruire una immagine sulla rete è fondamentale. Spesso si tende a mostrare troppo di sè al fine di ricevere consensi e apprezzamenti, forgiando la loro autostima sull’idea del mostrarsi in un determinato modo.
Fargli sviluppare una coscienza critica, ricordando che tutto ciò che viene pubblicato resta sul web
Noi papà dobbiamo assicurarci di insegnargli che l’interlocutore con cui i nostri figli scambiano foto e chat non sempre è una persona affidabile. E che tutto ciò che viene lanciato sul web resta sul web.