Questo weekend siamo andati a visitare uno dei musei più belli e completi del nostro Bel Paese, il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci a Milano.
Nell’immenso Museo della Scienza troviamo un po’ di tutto, dal padiglione ferroviario a quello aeronavale, dall’invenzione del telegrafo e del telefono alle meraviglie dello spazio. Insomma, rimasi affascinato da questo museo quand’ero bambino ed ora, a distanza di anni, ci porto i miei ragazzi. Una bella soddisfazione!
Il tempo è piovoso da alcuni giorni ormai, non ci siamo persi d’animo e, attrezzati per bene con giacche e ombrelli, ci siamo messi in cammino al mattino presto per non trovare coda all’ingresso del museo.
Ovviamente una delle mostre che ci ha colpito di più è quella dedicata al genio di Leonardo Da Vinci con una collezione unica al mondo di modelli leonardeschi ricostruiti grazie ai disegni del genio toscano. Qui ci siamo soffermati un po’ ad ammirare le opere e l’ingegno che ha permesso di realizzarle.
Le visite ai musei sono belle e interessanti ma, dopo qualche ora subentra la stanchezza e, soprattutto, la fame!
Noi ci siamo portati dei panini e della frutta e ne abbiamo approfittato per riposarci prima di riprendere il tour al Museo.
Fin qui tutto bene ma, rovistando nello zaino, scopro di aver lasciato a casa il nostro kit da viaggio con l’occorrente per lavarsi i denti. E ora, come facciamo?
Per fortuna mi viene in soccorso mia moglie, che tira fuori dalla sua borsetta un pacchetto di chewing gum allo xilitolo: sono i nuovi VIVIDENT XYLIT GUSTO JUNIOR – banana e fragola!
“Questa sì che è una bella invenzione!“, esclamo io. “Un modo per proteggere i denti ogni volta che mangiamo fuori casa“.
VIVIDENT XYLIT GUSTO JUNIOR è un chewing gum senza zucchero dolcificato con 100% xilitolo che riduce la placca, uno dei fattori principali della carie nei bambini.
“Chissà perché il mitico Leonardo non ci ha pensato!“.
Scoppia una risata di gruppo, anche i miei ragazzi apprezzano i nuovi chewing gum. Averli sempre a portata di mano è semplicissimo, grazie al pratico astuccio.
Ora possiamo proseguire la visita al museo, ci aspetta sua maestà il Sottomarino Enrico Toti, il primo costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Alla fine della giornata siamo esausti, ma contenti di aver toccato con mano opere e invenzioni dell’ingegno umano! Non vediamo l’ora di ritornarci, anche questa volta in compagnia di un valido alleato per tutta la famiglia dell’igiene orale fuori casa!
In collaborazione con Vivident