Avventura ed emozione
Da piccolo sognavi di andare all’inseguimento della pietra verde? Bene, rispolvera l’Indiana Jones che è in te e regalati una vacanza con i tuoi figli in un Parco Avventura. Divertenti ed educativi, questi nuovi colossi del divertimento sono perfetti per tutta la famiglia e hanno il pregio di essere inseriti in ambienti naturali unici ed emozionanti. Una gita in uno di questi parchi è una delle migliori attività all’aperto che puoi proporre ai tuoi ragazzi e uno strumento che ti permette di unire l’emozione del gioco a quella della scoperta. Un bel mix non credi?
Un po’ di storia
L’antenato del Parco Avventura? La doppia corda tesa che i turisti più avventurosi erano soliti passare da uno sperone roccioso all’altro in alcuni versanti delle Dolomiti intorno agli anni ’30. I parchi, come li conosciamo oggi, sono un’invenzione relativamente recente in quanto i primi sono stati costruiti in Francia e Inghilterra intorno agli anni ’90. Un decennio più tardi hanno iniziato a far capolino anche nel nostro Paese. Da quel momento in poi il loro successo è stato inarrestabile.
Cos’è un Parco Avventura?
Il Parco Avventura è un percorso tematico che prevede la partecipazione attiva di tutta la famiglia. È un’attività che si svolge a mezz’aria in quanto si tratta di percorsi in sospensione tra gli alberi. Grazie all’ausilio di cavi e piattaforme aeree in legno, tu e i tuoi ragazzi potrete cimentarvi in prove di equilibrio e abilità, sperimentando altezze e difficoltà sempre crescenti. Il coinvolgimento dei partecipanti è totale perché sperimentare questi percorsi è un’avventura sportiva in primo luogo, ma anche un tour emozionale e ludico perfetto per tutte le età. Il tutto avviene nella massima sicurezza in quanto non solo si è sempre sotto la supervisione di operatori competenti ma ogni partecipante è dotato di imbracature, moschettoni e cavi.
Parchi Avventura: i migliori in Italia
Tree Experience, Rescaldina
A pochi minuti da Milano, precisamente nel Parco del Rugareto, sorge uno dei Parchi Avventura più belli d’Italia. Aperto tutti i giorni da marzo e novembre (negli altri periodi ti conviene telefonare per verificare le aperture straordinarie), è perfetto per tutte le età perché prevede tre differenti percorsi tematici dove tra liane, piattaforme, carrucole e reti, il divertimento è assicurato!
Parco Avventura Tre Querce
Tre Querce sorge nell’affascinante cornice naturalistica delle colline di Superga. Dotato di ben 6 percorsi tematici, è uno dei Parchi Avventura più emozionanti. Immersi tra frassini e querce secolari, i ragazzi potranno sperimentare non solo 50 giochi diversi, ma anche il brivido del free climbing e dell’arrampicata. Il parco è aperto da aprile fino ai primi di novembre.
Parco Avventura “Il Gigante”
Il Gigante è il parco avventura più grande della Toscana. Si trova a Pratolino, a pochi chilometri da Firenze. Aperto da giugno a settembre, è dotato di 16 percorsi tematici, adatti a tutte le età. Nel parco è possibile praticare il “tarzaning” ovvero l’arte di imparare a spostarsi di pianta in pianta rimanendo sospesi ad altezze diverse.
Fagus Park – La Valle delle Aquile
Siamo a Fontenova, vicino Rieti. In questo meraviglioso paesaggio sorge il Fagus Park, immerso nel faggeto secolare presente nel bosco di Vallonina. La struttura è aperta soltanto nei mesi estivi e conta ben 11 percorsi tematici che si snodano tra ponti nepalesi, barili e scale verticali. Particolarmente interessanti sono le attività di escursionismo e didattica ambientale organizzati dal Centro di Educazione Ambientale.
Parco Avventura Milo
Situata all’interno del Parco Scarbaglio, in provincia di Catania, questa struttura non solo offre percorsi diversi in base all’età dei partecipanti ma regala la possibilità di mettersi in gioco con attività quali il canyonig, la speleologia e il trekking sul’Etna. Il parco è aperto tutto l’anno.