Papà, voglio vedere il cartone, guardalo con me! Come, quanto e quando…

Papà, voglio vedere il cartone, guardalo con me! Come, quanto e quando…

Il rapporto tv-bambini

Tutti siamo stati bambini ma ancor prima tutti siamo stati figli. Suvvia, allora, alzi la mano chi durante la propria infanzia non si sia trovato a battagliare con papà e mamma sul delicato tema “Televisione”. Argomento caldo, neanche a dirlo, le ore passate davanti allo schermo per gli amati cartoni animati che, volente o nolente, ancora oggi scandiscono inevitabilmente le fasi della crescita dei piccoli rampolli (dai primi anni di vita fino all’adolescenza) ricoprendo un ruolo tutt’altro che marginale. Essi, infatti, possono diventare un valido alleato dei genitori purché si vigili sul contenuto degli stessi e si utilizzi il buon senso sull’ uso di uno strumento come la TV.

E adesso chiedo a papà!

Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase ai bambini o addirittura noi stessi ne abbiamo memoria? Durante l’infanzia la figura del papà è costantemente legata a quella di un supereroe capace di risolvere qualsiasi problema. Proprio per questo la semplice richiesta di tuo figlio di vedere insieme un cartone animato è molto più profonda di quello che si possa credere. Non è, infatti, il semplice soddisfacimento di un capriccio, come potrebbe sembrare apparentemente: essa cela, in realtà, la necessità di ritagliarsi con te un preciso momento nel quale condividere spensieratezza e divertimento. Questo tipo di approccio contribuisce a rafforzare il rapporto padre – figlio, troppo spesso dato per scontato e messo a rischio dalla routine lavorativa di tutti i giorni.

Orientarsi sulla scelta

Non è un segreto che ai bambini piaccia tutto ciò che suscita meraviglia e stupore. Per ogni figlio, il papà è colui che può rendere possibile l’impossibile, che può tramutare i desideri in realtà. Anche nella scelta di vedere un semplice cartone animato, quindi, si deve essere originali. Un bel cartoon al cinema è senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dai piccini: il fascino del grande schermo e il cestello dei pop corn da condividere sono la cornice perfetta di pomeriggi indimenticabili. Come alternativa si può puntare sui grandi classici Disney (e non solo) in DVD: storie capaci di rapire l’attenzione e in grado di offrire spunti utili per affrontare temi importanti. Nell’era 3.0 si ha una vasta scelta anche grazie ai cataloghi di Pay tv e servizi streaming. Un ultimo consiglio: in un momento così unico e speciale sarebbe meglio evitare di guardare cartoni animati in tv, sempre più spesso macchiati da interminabili spazi pubblicitari che finiscono col rovinare questo prezioso appuntamento con tuo figlio.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp