Chi dice gravidanza…dice insonnia!
L’insonnia in gravidanza è un disturbo che colpisce la maggior parte delle donne, con una maggiore incidenza nei confronti di chi già soffriva di insonnia pregressa. Le cause sono molteplici. Nel primo trimestre generalmente la tua compagna, aiutata dalle enormi quantità di progesterone in circolo, tende a riposare di più durante il giorno, minando in questo modo il sonno serale. Nel secondo trimestre invece l’insonnia può dipendere dal frequente bisogno di urinare, dai crampi notturni, dalla digestione difficile o da qualche ansia e preoccupazione che inevitabilmente assale la futura mamma (e i futuri papà)!Tutti i sintomi che ti ho appena elencato aumentano nell’ultimo periodo della gravidanza. Il bambino si muove e lei non riesce a trovare la posizione giusta, l’acidità di stomaco la tormenta e la paura del parto inizia a far capolino. È una situazione ingestibile? Niente affatto, perché puoi mettere in campo i tuoi poteri di Superpapà e Supercompagno per aiutare tua moglie a superare questi momenti con l’aiuto di alcuni piccoli ma efficaci rimedi.
I rimedi contro l’insonnia in gravidanza
Un bagno caldo
Una bella vasca da bagno, candele profumate e una musica rilassante in sottofondo. Prepara un bagno serale alla tua compagna. L’acqua tiepida l’aiuta a distendere i muscoli e a calmare i pensieri.
Controlla il materasso
Un buon riposo presuppone il supporto di un ottimo materasso. In questo caso il tuo compito da Superpapà è quello di verificare che non sia né troppo rigido (rallenta il flusso sanguigno) né troppo morbido in quanto può causare fastidiosi dolori alla schiena.
L’acqua
Incoraggiala a bere tanto durante il giorno ma fino al tardo pomeriggio, evitando con cura le ore serali altrimenti l’acqua, unita al continuo bisogno di fare pipì, rischia di farle trascorrere la nottata in bagno!
Yoga
Un bel regalo che un futuro papà può fare alla sua compagna? Un bel corso di yoga. Questa disciplina, tra le più indicate in gravidanza, non solo decontrae i muscoli ma aiuta a ritrovare la serenità mentale perduta attraverso una respirazione particolare ma molto efficace.
Latte caldo
I crampi non le danno tregua? Prova a farle bere un bicchiere di latte caldo prima di andare a dormire, rigorosamente non zuccherato. Banditi invece snack dolci o difficili da digerire.
Arieggiare la stanza
Dieci minuti prima di andare a letto, apri la finestra della stanza e fai arieggiare, anche in inverno. Pare infatti che l’aria fresca abbia un notevole effetto soporifero!
La giusta posizione
Incoraggiala a trovare la posizione migliore per dormire. Solitamente i ginecologi consigliano di mettere un cuscino in mezzo alle gambe per riposare meglio e non sentire il peso della pancia.
L’insonnia del Superpapà
Anche noi futuri papà soffriamo di insonnia. Alle tre di notte abbiamo lo stesso aspetto di Freddy Krueger, alle quattro l’aria di chi ha appena visto la suocera accamparsi in salotto fino al primo compleanno del bambino. Alle cinque abbiamo contato tutte le pecorelle, anche quelle del vicino, alle sei le rate del mutuo di tutto il parentado con relativi interessi. E alle sette suona la sveglia. Morfeo durante i nove mesi abbandona tutti, anche noi uomini. Fisicamente stiamo bene, è la mente che vaga tra paure, certezze e speranze. Conosco però un rimedio, l’unico capace di calmare anche il più ansioso dei papà: allungare una mano sul pancione e immaginare di accarezzare il profilo del nostro bambino. Funziona sempre, garantito al limone!