I lavoretti di Carnevale, creatività al lavoro!
lavoretti di carnevale

I lavoretti di Carnevale, creatività al lavoro!

Carnevale è divertimento prima di tutto! E cosa c’è di più divertente dei lavoretti di Carnevale da realizzare a casa tutti insieme in allegria? Te ne suggeriamo un po’ noi per passare un pomeriggio spensierato insieme ai tuoi figli!

La maschera veneziana

Bello il Carnevale di Venezia, vero Superpapà? Proviamo a ricrearne la magia a casa nostra con le maschere veneziane. Procurati un piatto di plastica bianca, colla, filo elastico, carta velina di vari colori, perline e paillettes. Ritaglia dal piatto di carta una mascherina per gli occhi e dalle veline colorate una serie di frange che, una volta piegate in due, andrai a spillare sulla parte superiore della maschera. Spennella con la colla la superficie intorno agli occhi e lascia che i bimbi decorino la superficie. Lega o incolla il filo elastico ai lati, la maschera è pronta per essere indossata.

La spada del samurai

I samurai, antichi guerrieri leali, abili e coraggiosi, hanno ispirato generazioni di bambini in tutto il mondo. E se provassimo a realizzarne la spada? Questo piccolo e semplice lavoretto di Carnevale ha una doppia valenza. Da un lato rappresenta un gioco divertente per il tuo bambino ma dall’altro può aiutarlo, da un punto di vista psicologico, a combattere i mostri immaginari che popolano il buio della sua cameretta. Tutto quello che devi fare è lasciargliela a portata di mano per cacciare gli ospiti inopportuni che abitano le sue fantasie!

Ti servono poche cose per costruirla: una scatola di cartone di medie dimensioni, spray color argento, un pennarello nero e la pistola per la colla a caldo. Apri lo scatolone fino a renderlo piatto. Disegna e ritaglia prima la forma della spada su una parte del cartone, colorala con lo spray argento, e poi raffigura anche i manici, colorandoli di nero. Incolla i due elementi e lascia asciugare.

Le ghirlande colorate

Il cibo è pronto, la musica anche, le maschere e i costumi sono nell’armadio. Cosa manca per organizzare una festa di Carnevale perfetta per i tuoi figli e i loro amici? Ma le decorazioni! Allegre e colorate, sono un elemento indispensabile per un party divertente. Con i lavoretti di Carnevale è presto fatto, ci pensi te! La prima proposta è tra le più semplici. Recupera dai cassetti della cucina una serie di stampi di carta per cupcake, muffin e cioccolatini. Fai un piccolo foro attraverso il quale far passare un filo e la prima ghirlanda è pronta. Per la seconda invece ti servirà qualche vecchia rivista dalla quale ricavare delle strisce di carta di circa 4 centimetri l’una. Unisci le due estremità, incollale e avrai ottenuto così il primo anello al quale attaccare i successivi per comporre una lunghissima ghirlanda.

Gli occhiali da clown

Una delle tendenze più in voga per le feste di Carnevale è quella di realizzare un angolo destinato al photocall, ovvero alla realizzazione di foto simpatiche e divertenti grazie all’ausilio di gadget come baffi, cappellini di carta e parrucche. Un elemento che non può mancare sono gli occhiali del clown che puoi realizzare facilmente con l’aiuto dei bambini. Questo piccolo lavoretto li aiuterà a sviluppare destrezza e consapevolezza manuale oltre a imparare l’arte di dare una seconda vita ai materiali da riciclare.

Per un paio di occhiali occorrono: cartoncino colorato, un vasetto pulito piccolo tipo quello del Fruttolo, strass, stelline colorate o piccoli coriandoli. Disegna sul cartone colorato la sagoma degli occhiali, ritaglia e, con l’aiuto della colla, decora a piacere la superficie. Fai due fori laterali sul vasetto per permettere al bambino di respirare e incolla il vasetto alle lenti dell’occhiale, attaccando due elastici morbidi ai lati delle lenti.

Le maschere delle foresta

Il cartone, materiale tra i più versatili ed economici, è il protagonista delle maschere della foresta. Con un po’ di fantasia e manualità puoi ricavare dei simpatici travestimenti per tutta la famiglia. Quello che ti occorre è una scatola di cartone abbastanza grande, deve poter essere infilata con facilità e arrivare almeno fino al collo. Ritaglia sulla superficie gli spazi per il naso e per gli occhi e dipingila con i colori acrilici. Procurati una serie di cartoncini bianchi, rosa e neri dai quali ricavare una bocca tonda, dei grandi baffi e i dentoni. Incolla tutto al posto giusto e la maschera è pronta!

Mi raccomando Superpapà, facci sapere se ti sei divertito insieme a tuo figlio con i nostri lavoretti di Carnevale!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp