Dormi bene piccolino. Consigli e trucchi dagli esperti
sogni d'oro

Dormi bene piccolino. Consigli e trucchi dagli esperti

Una delle cose che più scombina la vita di un neo genitore, mamma o papaà che sia, è il sonno interrotto. Quelle otto ore filate che prima ci permettevano di alzarci vigorosi, scattanti e di buonumore; quella sensazione di riposo e ricarica che si provava al risveglio dopo una bella dormita, è ormai un vago ricordo. Ecco, che vengono in nostro soccorso, oltre all’amore per il cucciolo  e il caro vecchio buonsenso, i libri e i consigli degli esperti.

LIBRI E CONSIGLI PER FARE LA NANNA

Sono moltissimi i libri che parlano di come far dormire neonati e bambini, oggi vi parliamo di questo testo di Sergio Segantini “Dormi dormi piccolino”, interessante perchè non adotta metodi invasivi, nè promette miracoli, ma cerca di dare dritte e suggerimenti su come gestire al meglio il momento della nanna. Qui, riassumiamo alcuni concetti utili:

  • stabilire un orario regolare per la nanna, tenendo presenti le condizioni contigenti: stagionalità, orari dei pasti, abitudini familiari, le caratteristiche proprie del bambino. Infatti, non esiste un orario che vada bene per tutti i bambini, ma uno che sia consono alle esigenze del bimbo in questione e dei genitori.
  • collocare il lettino lontano da stimoli sonori e luminosi e prevedere un momento di rilassamento prima dell’addormentamento: un bagno caldo, un racconto. un massaggio, qualcosa che lo aiuti a rilassarsi. Non necessariamente uguali tutte le sere, ma ugualmente in grado di condurre il piccolo ad uno stato di tranquillità prima di coricarlo. Evitando, dunque, attività troppo stimolanti, come la tv o giochi particolarmente fisici e rumorosi.
  • se il bambino piange è giusto non accorrere sempre al primo gridolino, ma nemmeno lasciarlo piangere da solo per troppo tempo. Il bambino impara, si responsabilizza, ma può diventare insicuro e diffidente. Occorre sempre una buona misura, ma soprattutto bisogna saper valutare se il metodo utilizzato per farlo addormentare non crei poi altri disagi.

Voi, superpapà, come la pensate?

Avete dei metodi, dei trucchi da suggerire?

Aspettiamo i vostri commenti per conoscere le vostre esperienze

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp