Culla old style o moderna: ecco i nostri consigli per la scelta

Culla old style o moderna: ecco i nostri consigli per la scelta

Come scegliere la culla per il bambino

Ci sono le old style in vimini, quelle moderne che strizzano l’occhio all’arredo nordico oppure quelle realizzate in plastica ipoallergenica. Sono le culle, croce e delizia dei futuri genitori e soprattutto dei papà perché sarà un argomento sul quale tornerete moltissime volte durante la gravidanza. Ma come si sceglie una culla per il proprio bambino? Il primo step riguarda il modello: meglio classico o a dondolo? Sono entrambi molto funzionali e belli da vedere ma quello a dondolo è indicato soprattutto per i neonati che soffrono di coliche gassose.

Materiali


Le culle possono essere realizzate in vari materiali. Quelle in legno sono perfette per chi è alla ricerca di un oggetto raffinato e mai banale. Hanno il grande vantaggio inoltre di essere molto resistenti. La plastica è invece una scelta alternativa tra le più vantaggiose. Non è soltanto adatta a un papà che ritiene indispensabile una scelta ecosostenibile (la plastica è riciclabile), ma è perfetta anche per chi vuole un modello sicuro, ipoallergenico e lavabile. Queste culle offrono un’adeguata ventilazione al bambino perché alla base sono inseriti dei fori che favoriscono la circolazione dell’aria.

Le classiche in ferro battuto e tessuto sono molto belle da vedere perché conservano intatto il fascino di un modello old style perfetto per gli inguaribili sognatori. Sono molto resistenti e questo rappresenta un notevole vantaggio soprattutto per le famiglie che intendono avere più di un figlio.

Le dimensioni


Le dimensioni della culla sono molto importanti perché ti permettono di stabilire fino a quando il bambino potrà utilizzarla. In generale ricorda che il piccolo dovrebbe dormirci comodamente almeno fino ai 6 mesi di vita o comunque fino al momento in cui inizierà ad alzarsi in piedi. In questo caso devi ricorrere a un classico lettino a sbarre che possa in qualche modo frenare la sua voglia d’avventura!

La sicurezza


Da buon superpapà ti preoccupi della sicurezza della culla per il tuo bambino. Verifica la presenza di una copertura spessa che renda innocue le parti in plastica o in ferro. Lo stile è importante, ma nella culla non dovrebbero esserci inutili quanto pericolose decorazioni come fiocchetti, lacci colorati e così via. Presta attenzione anche al materassino che deve essere in gommapiuma, con i forellini antisoffocamento e anatomico.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp