Alla scoperta di Sitlyia.it, un valido aiuto per i genitori !
Famiglia Relax

Alla scoperta di Sitlyia.it, un valido aiuto per i genitori !

Spesso noi genitori siamo costretti ad affrontare vere e proprie emergenze: figli ammalati, intoppi dell’ultimo minuto e, se non sempre è possibile l’aiuto dei nonni, veniamo travolti dall’inquietante domanda:

“A chi possiamo affidare i nostri figli ?!”

E quando una mamma termina la maternità, vogliamo parlare delle rette esorbitanti degli asili privati mentre quelli comunali risultano carenti di posti liberi ?! Allora quale decisione prendere se la scuola materna non garantisce il dopo scuola o se il bambino non sta bene ?!

Per fortuna è on-line Sitly.it  – il più grande portale di baby-sitter – con più di 172.000 iscritti tra baby sitter e genitori.

Tutto inizia nel 2009 quando Jules Van Bruggen, padre olandese di due bambini, si trova in difficoltà nel trovare una struttura che possa accogliere i figli durante l’orario di lavoro. Come riuscire ad incontrare la baby sitter ‘perfetta’, in tempi rapidi, senza spreco di denaro e, soprattutto, vicino alla loro abitazione?  E’ proprio allora che a papà Jules frulla in testa l’idea di sfruttare il web per mettere in contatto genitori con personale qualificato. Questa semplice e vincente intuizione è stata riproposta anche in Italia ottenendo sin da subito un notevole successo.

Si calcola infatti che ogni mese si iscrivono al portale più di 1.200 nuovi genitori per incontrare la Mary Poppins dei loro sogni !

Ma come funziona Sitly ?

Il sistema è semplice: i genitori possono registrarsi gratuitamente e andare alla ricerca della baby sitter, tata o persona che sia di supporto alla mamma nella zona di riferimento, visionandone la foto, il curriculum, la disponibilità, le lingue parlate, le eventuali referenze, le mansioni per le quali si propone. Per un approccio più che mai concreto, la baby sitter è invitata a pubblicare inoltre una propria, breve, intervista in cui racconti il suo modo di approcciarsi ai bambini e all’attività.

Allo stesso tempo, i genitori possono inserire il proprio annuncio di lavoro all’interno del portale Sitly , indicando molteplici criteri di ricerca: l’età e il numero dei bambini da accudire, gli orari e l’area in cui è richiesta la prestazione… O se, oltre alla baby sitter, sono interessati a incontrare altre famiglie per condividere la baby sitter, occuparsi a turno dell’accudimento dei bambini, organizzare il doposcuola.

‘Genitori in contatto’ è infatti un ulteriore servizio offerto da Sitly, sempre in un’ottica di supporto alla quotidianità della famiglia e di risparmio in termini di denaro. E’ sempre un piacere per mamme e papà poter condividere esperienze e necessità con famiglie guidate dai medesimi principi in tema di educazione.

Per genitori e baby sitter la registrazione è gratuita: sarà possibile attivare i contatti diretti grazie ad un abbonamento disponibile in diverse proposte dal mensile all’annuale.

Di Sitly viene apprezzata, in particolar modo, l’estrema flessibilità nella ricerca, finalizzata all’individuazione di una baby sitter ‘proprio come la vuoi tu’ (per orari, disponibilità e caratteristiche). E per la possibilità di selezionare una persona fidata nella medesima zona abitativa della famiglia, che è poi stato uno dei concetti base per lo sviluppo dell’intero progetto da parte di Jules van Bruggen.

Davvero comodo questo portale, finalmente il web viene incontro alle esigenze dei genitori 2.0 !

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp