Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, sono papà da poco più di tre mesi. Anzi scusate sono SUPERPAPÀ come voi da poco più di tre mesi.
Mi trovo a scrivere questo articolo nei ritagli di tempo, in treno. Lo stesso tempo che di solito dedico al mio social network preferito.
Lo scrivo perché vedo troppi pochi papà social, inoltre ricevo messaggi in Direct da altri papà che mi chiedono:
“Ciao ho visto il tuo profilo, perché ricevi così tanti commenti alle foto? E così tanti like? Hai qualche consiglio da darmi?!”.
E allora ho pensato, perché non svelare un po’ di trucchi in un articolo? Ed eccomi qui che vi racconto la mia esperienza sul popolare social network.
Crescere su Instagram non é facile, o meglio dipende da cosa intendete per crescita.
Potete metterci un attimo, con qualche applicazione comprate 100.000 Followers e avete già finito. Ma a cosa vi serve avere tutti quei Followers che di voi non sanno nulla? Che non sono interessati a quello che comunicate? Fidatevi, non serve proprio a niente. Per arrivare a 15.000 Insta-amici, perché vi giuro che con molti di loro ci uscirei a pranzo domani se potessi, ci ho impiegato quasi due anni.
Vorrei quindi sfruttare questa occasione per darvi i primi 6 consigli per migliorare la vostra pagina Instagram.
Decidete cosa volete comunicare e come volete farlo
Questo è il punto più importante. Dovete trovare il vostro filo conduttore, cercate di trovare gli argomenti che caratterizzeranno la vostra pagina. Evitate di spaziare su argomenti troppo diversi, evitate di passare dalla foto in discoteca con gli amici alla foto con vostro figlio.
Condividete foto di qualità
Partite dal presupposto che Instagram è nato per la condivisione di foto. Quindi cercate di utilizzare una reflex o un cellulare di ultima generazione che faccia foto di buona qualità.
Usate le stories
Usate le stories per creare empatia con le persone. Siate voi stessi ma nello stesso tempo cercate di capire cosa piace alle persone che vi seguono.
Utilizzate gli hashtags
Coerenti con quello che comunicate nella foto, ogni volta che caricate una foto il vostro obiettivo deve essere quello di farla visualizzare nelle foto più popolari. Sono quelle foto che Instagram, in base ai propri algoritmi, valuta come “migliori” e quindi più meritevoli di pubblicità. Provate a cliccare su un hashtag, ad esempio #superpapà. Instagram vi indirizzerà sulle foto più popolari di quell’hashtag. In altro a destra, cliccando, potrete vedere le più recenti, ovvero le foto caricate in ordine cronologico. Logicamente le seconde avranno una visibilità notevolmente inferiore.
L’importanza delle caption
Le caption non sono altro che le descrizioni che vengono messe sotto le foto. Iniziate con caption corte, inerenti a quello che comunicate con la foto. Cercate con la caption di portare le persone che vi seguono a commentare, rendete i vostri Insta-amici partecipi alla vostra storia, rendeteli partecipi della vostra vita quotidiana.
Non sentitevi Lady Gaga
Rispondete ai messaggi, interagite, date consigli e create legami veri con le persone.
Questi sono solo i primi 6 consigli che mi sento di darvi, penso che potrei parlarvi di Instagram per un anno di fila.
Per qualsiasi dubbio sapete dove trovarmi!
Ciao superpapà, ci vediamo sui social (su instagram mi trovate come @fox_andrea) o magari un giorno ci vedremo anche dal vivo per una birra fresca!
Un giga abbraccio,
Andrea