In un mondo in continua evoluzione, il viaggio nella genitorialità può spaventare, creare confusione, frustrazione, ma anche portare gioia e profonda soddisfazione. Per un uomo, diventare padre è una vera e propria sfida: essere presenti, guidare ed educare i propri figli è un compito tutt’altro che semplice, fatto di sacrifici, ostacoli e rinunce, ma anche di incredibili scoperte emotive.
Abbiamo selezionato tre libri perfetti da leggere in vacanza, testi leggeri, ironici e capaci di offrire spunti di riflessione preziosi per tutti i papà — futuri, attuali o semplicemente curiosi di esplorare il tema della paternità con occhi nuovi.
I babbi non piangono – Gabriele Collesano
Ultra Edizioni – Pubblicazione: 15 novembre 2024
Con uno stile coinvolgente e un linguaggio diretto, questo romanzo è dedicato a chi sta per diventare padre, a chi lo è già e a chi sogna di esserlo. Ogni pagina è intrisa di poesia, amore, realtà e quotidianità. Collesano racconta la genitorialità senza filtri, mettendo in luce sia le gioie che le difficoltà della vita da papà.
L’ispirazione arriva da una frase della piccola Livia, la figlia di quattro anni dell’autore, che dà il titolo al libro. Una frase che verrà più volte smentita: i papà, eccome se piangono — per commozione, amore, paura, gratitudine. Consigliato da leggere con calma, magari la sera, quando i bambini dormono e il silenzio invita alla riflessione. Una lettura che diverte, emoziona e fa sentire meno soli.
Nove mesi più recupero – Lorenzo Lanari
Albeggi Edizioni – Pubblicazione: 17 marzo 2025
Un diario semiserio che racconta la prima gravidanza… dal punto di vista di lui. Lorenzo Lanari, direttore didattico e giovane papà, descrive con ironia e sincerità le mille ansie, scoperte e imprevisti che accompagnano l’attesa di un figlio. Dalle nausee alle lezioni di preparazione al parto, dalle visite ginecologiche ai consigli (spesso non richiesti) dei parenti, l’autore offre una prospettiva divertente e autentica su un periodo tanto delicato quanto rivoluzionario. Un libro che fa ridere e riflettere, perfetto per chi vuole prepararsi alla paternità con leggerezza e consapevolezza.
Il viaggio del papà – Cristina Di Loreto
Red Edizioni – Pubblicazione: 28 maggio 2025
Non solo romanzo, ma anche manuale pratico per neo e futuri papà. Attraverso la metafora del viaggio, Cristina Di Loreto offre strumenti psicologici e relazionali per affrontare la paternità moderna, evitando stereotipi e vecchi modelli educativi.
Con uno stile semplice e accessibile, l’autrice accompagna i lettori in un percorso di consapevolezza, aiutando i papà a ritrovare sé stessi all’interno della famiglia, come partner e come individui. Include esercizi, riflessioni e strategie concrete per vivere la genitorialità in modo attivo, presente e coerente con i tempi che cambiano.
Una bussola per non perdersi e per vivere con pienezza l’avventura più complessa e affascinante della vita.
Un’estate per riscoprire la paternità
Che siate già padri o lo stiate per diventare, questi tre libri vi aiuteranno a guardare alla figura paterna con occhi nuovi. Leggeteli sotto l’ombrellone, al tramonto o durante un momento di silenzio: potrebbe essere l’occasione giusta per riscoprire voi stessi e dare un nuovo significato alla parola “papà”.