Yamaha Music School: la musica alla portata di tutti, grandi e piccini!

Yamaha Music School: la musica alla portata di tutti, grandi e piccini!

Al recente Mammacheblog a Milano c’è stata l’occasione per avvicinare genitori e bambini al fantastico mondo della musica grazie a Yamaha Music School.
Da oltre 50 anni Yamaha si occupa di organizzare corsi di musica per tutte le fasce d’età, iniziando sin da subito con bambini dai 3-6 anni, il periodo ideale per la formazione dell’orecchio musicale.
Stefano al Yamaha Music School

Con il nostro inviato speciale papà Stefano abbiamo sperimentato i corsi dedicati ai bambini con vere e proprie lezioni dimostrative tenute dalla brillante Roberta Ferrari, responsabile Didattica Divisione Scuole di Yamaha, e il suo staff.

Da anni sono risaputi i benefici della musica per il corpo, la mente e lo spirito di noi esseri umani: la musica ha il potere di rilassarci, ci allontana fisicamente e mentalmente dalle cose negative. E’ un ottimo anti-stress e, per tutti i genitori che son sempre di corsa, la musica è un ottimo rifugio!

Per i più piccoli la musica è un modo divertente per rafforzare la disciplina e la costanza, lo studio della musica è un metodo per sviluppare l’attenzione e la concentrazione nei bambini.

Per questo è importante iniziare molto presto l’introduzione alla musica ascoltata per i più piccoli.
I vantaggi si notano anche sui banchi di scuola, la musica affina il pensiero logico matematico e, grazie allo sviluppo del ritmo, risulta più agevole imparare una poesia o una tabellina… insomma la musica è una vera alleata per tutti i genitori di alunni un po’ svogliati a scuola!

 

Yamaha Music School

Il metodo Yamaha non insegna solo a suonare ma anche a creare, questi sono i punti fondamentali su cui si basa:

  • Qualità – come diamo il cibo migliore ai nostri figli dobbiamo anche dare l’educazione musicale migliore.
  • Ascolto – la musica come lingua madre che si impara prima di tutto ascoltando.
  • Canto – utilizzare la voce come strumento.
  • Suono – suonare senza musica scritta.
  • Lettura – leggere la musica.
  • Creazione – creare musica.

Il progetto Yamaha Music School è pronto per raggiungere le scuole, avvicinare i bambini alla musica grazie all’ascolto e al gioco dando libero sfogo alla loro creatività.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp