Tutti insieme appassionatamente…sul divano!
Guardare un film? È l’occasione perfetta per trascorrere un po’ di tempo con i
propri figli. Al ritmo di popcorn e patatine che ungono le dita e il divano
della mamma, il film diventa un’occasione per spiegare, come recita una vecchia
canzone, “le cose della vita”. Ma quali sono i 10 migliori film
da vedere tutti insieme?
1) La fabbrica di cioccolato
Celebre pellicola firmata da Tim Burton, è una storia tratta dall’omonimo libro scritto da Roald Dahl. Onirico e rocambolesco, è un film che regala una morale che fa riflettere grandi e piccini. I bimbi superbi, bugiardi e ingordi vengono puniti. Colpa dei bambini o di un’educazione sbagliata?
2) La saga di Harry Potter
La sapiente penna della Rowling trova una fortunata trasposizione cinematografica. È la magia dell’avventura che regala ai bambini la capacità di sognare e la fiducia che con un po’ di fantasia tutto è possibile.
3) Le Cronache di Narnia
I bambini diventano eroi veri in un mondo che cela pericoli e personaggi strani, buffi oppure ammaliatori. I paesaggi meravigliosi vivono sullo sfondo di un’Inghilterra flagellata dal conflitto mondiale.
4) Jurassic Park
Il primo film, firmato Steven Spielberg, rimane ancora oggi il più affascinante. Questo film allena il piccolo Indiana Jones che vive dentro ognuno di noi e ci offre la possibilità di conoscere più da vicino i giganti dell’era preistorica. Un viaggio nella preistoria che non mancherà di coinvolgere grandi e piccini.
5) Billy Elliot
Billy Elliot è la personificazione della libertà e dell’emancipazione. Aiuta a capire che nella vita non esistono ruoli definiti di genere ma quello che conta è la ricerca senza condizionamenti della propria felicità.
6) Monsters & Co.
Monsters & Co. aiuta a esorcizzare le paure infantili, a prendere confidenza con il buio e a vedere il lato comico anche nelle situazioni più paurose.
7) E.T. L’Extraterrestre
Grande classico firmato Spielberg, E.T. è una favola moderna sull’accettazione del diverso, sul superamento di barriere linguistiche e culturali.
8) Ritorno al futuro
Marty McFly viaggia nel tempo grazie alla macchina inventata dal suo amico Doc. Una saga spassosa che ha incantato i ragazzi degli anni ’80 e che piacerà sicuramente anche ai tuoi figli.
9) Star Wars
La saga delle saghe, ambientata in una galassia immaginaria, ha visto la nascita di personaggi indimenticabili come Luke Skywalker, Obi-Wan Kenobi e la mitica Principessa Leila. Assolutamente da vedere per gli effetti scenici, futuristici per l’epoca, per la storia, per l’eterna lotta tra il bene e il male e perché non può mancare nel bagaglio cinematografico dei nostri ragazzi.
10) L’Attimo Fuggente
Film generazionale, un autentico capolavoro morale in cui spicca la figura di John Keating, professore moderno e coinvolgente interpretato da Robin Williams. È una pellicola sul coraggio, l’onestà intellettuale e la libertà d’espressione.