Siamo arrivati alle ultime settimane, l’attesa ormai è quasi finita, quindi è il momento di preparare la valigia.
Non facciamoci trovare impreparati perché quando inizieranno le contrazioni sarà bene concentrarsi solo sul parto senza dover pensare a cosa portare con sé.
Creiamo una checklist
Creare una checklist ci aiuterà ad inserire in valigia tutto il necessario senza correre il rischio di dimenticare qualcosa.
L’ospedale normalmente fornisce delle indicazioni su quello che va portato e quello che invece viene fornito direttamente quindi sarà bene informarsi preventivamente.
Perché limitarci ad una sola valigia?
Parliamo normalmente di valigia per il parto ma in realtà le valigie da preparare saranno 2: una per la mamma e una con tutto il necessario per il neonato.
La valigia della mamma
La prima cosa da inserire è sicuramente la cartella completa con tutti gli esami eseguiti nel corso della gravidanza: la cartella clinica del ginecologo, le analisi del sangue e delle urine, le ecografie e tutti le altre indagini eseguite raccolte in ordine cronologico. Non deve mancare il gruppo sanguigno, il test di Coombs (quello che determina la presenza o meno di antigene Rh), il tampone vaginale e il referto della visita anestesiologica.
Ricordate di mettere in valigia la carta di identità, il codice fiscale e la tessera sanitaria.
Nella valigia della mamma non mancherà un beauty case con i prodotti per l’igiene personale (spazzolino, dentifricio, detergente ecc.), asciugamani e accappatoio, ciabatte per la doccia, pantofole.
Ricordate che pigiami e camicie da notte dovranno essere aperti sul davanti in modo da agevolare l’allattamento, riponete in valigia anche vestaglia e pantofole.
Non dimenticate slip usa e getta e assorbenti post-parto.
Ricordate di controllare la lista fornita dall’ospedale per eventuali richieste specifiche.
Il corredino del neonato
Il piccolo avrà bisogno di circa 1-2 cambi completi al giorno quindi considerate la lunghezza del ricovero: solitamente 3 giorni per il parto naturale, fino a 7 per il cesareo.
Il neonato avrà bisogno di body e tutine di cotone, la lunghezza della manica dipende dalla stagione ma considerate che i primi giorni di vita il neonato, abituato alla temperatura corporea della mamma, tenderà a sentire freddo.
Non dovrà mancare in valigia una copertina e un cappellino.
Normalmente i pannolini sono forniti dall’ospedale, in ogni caso, così come per la valigia della mamma, vale la pena di informarsi.
Ora che tutto è pronto non vi resta che sedervi comodi ed aspettare in tranquillità, tanto prima o poi il momento di correre arriverà!