San Valentino: festa della coppia o della famiglia?
Ci sono quelli che pensano che San Valentino sia la festa esclusiva della coppia e quelli che invece la ritengono la festa dell’amore in senso lato e ci tengono a trascorrerla anche con i figli. E poi ci sono io che ancora non c’ho capito molto, ma questa non è una novità perché il suddetto stato catatonico mi accompagna dalla nascita di mio figlio. Non so voi ma io, a distanza di due anni, ancora non riesco a credere di aver contribuito alla creazione di questa meraviglia che, mentre vi scrivo, mi sta smontando il mobile della tv. Amore di papà. Dicevo, San Valentino, bella storia, ma il San Valentino post figli?
La cenetta romantica post figli
Il primo anno io giuro che ho provato a festeggiarlo con tanto di cenetta romantica, peccato che arrivati al boeuf bourguignon cucinato con le mie sante manine, è scattata l’ora delle colichette.
Il secondo anno invece ho imparato una cosa fondamentale: se vuoi coinvolgere tua suocera… ripensaci, un consiglio da collega papà.
Stavolta siamo arrivati al dolce. Lei ha chiamato perché lo sentiva un po’ caldo e mia moglie, in un nanosecondo, ha abbandonato i vestiti da Jessica Rabbit per indossare quelli da Supermamma e credetemi, lì non c’è piedino, ammiccamento o profumo super sexy che tenga.
La mamma è mamma e io ho fatto ciao ciao con la manina alla cena e, ahimè, al dopocena.
Idee per un San Valentino in coppia… con figli!
Ora seriamente, come lo conciliamo il San Valentino con la vita da mamma e papà? O meglio, è possibile conciliarli? Certo Superpapà, l’importante è organizzarsi e sviluppare una forte capacità di adattamento agli imprevisti: il tempo, la febbre, il mal di pancia, l’insonnia. Certo, se hai parenti e affini entro il terzo grado che possono badare al pupo per una serata, tanto meglio. Ma nel caso in cui non ci sia nessuno disponibile, non devi rinunciare a festeggiare l’amore che ti lega alla tua compagna, devi soltanto imparare a destreggiarti nella tua nuova condizione di marito e padre.
San Valentino post figli… questione di fantasia!
La cena romantica può essere rimandata alle dieci dopo aver messo a letto il bambino oppure può trasformarsi in un pranzo se magari lui rimane a scuola fino alle quattro. Con un po’ di fantasia San Valentino può trasformarsi in una colazione da consumare insieme a lume di candela anche se fuori risplende il sole, oppure semplicemente in un’occasione per celebrare insieme ai tuoi figli l’Amore, si, proprio quello con l’iniziale maiuscola.
La cosa importante è capire che non sempre le cose andranno secondo i nostri piani anzi, forse, per la legge di Murphy, non lo faranno mai quindi ricordiamoci sempre di nutrire aspettative che siano realistiche, altrimenti sai che frustrazione!
E tu Superpapà, come organizzi il tuo San Valentino post figli? Quali sono i segreti di una coppia duratura? Forza papà, ce la possiamo fare!