Nocciolata Rigoni di Asiago test con 5 famiglie

Nocciolata Rigoni di Asiago test con 5 famiglie

A settembre abbiamo inviato un kit assaggio delle tre versioni di Nocciolata Rigoni di Asiago a cinque famiglie della nostra bella e variegata community e abbiamo chiesto loro di provarle a merenda, a colazione o nelle loro pause golose.

Lo scopo era quello di testare con mano e con il palato la reazione di genitori e figli alle 3 versioni di Nocciolata: Classica, Senza Latte e Bianca.

Nocciolata Rigoni di Asiago è una crema spalmabile biologica, realizzata utilizzando materie prime 100% naturali e di alta qualità. E’ inoltre senza olio di palma, grassi idrogenati, aromi, conservanti, coloranti e senza glutine.

Le 3 versioni di Nocciolata

Nocciolata Classica è creata con le migliori varietà di nocciole, il cacao della pregiata varietà Trinitario, lo zucchero di canna, il latte scremato in polvere, l’olio di girasole spremuto a freddo, l’estratto naturale di vaniglia Bourbon e la lecitina di soia.

Per gli intolleranti al latte e per chi segue una dieta Vegan c’è, poi, la versione Senza Latte, dal gusto intenso di cacao.

Nocciolata Bianca, l’ultima arrivata, è una crema biologica con ben il 30% di nocciole, dal sapore esplosivo.

Le 5 famiglie tester

Le famiglie coinvolte in questa “prova prodotti” provengono da tutta Italia e i loro papà sono membri attivi della nostra community.
Per questo “ A Prova di Papà” abbiamo ingaggiato:

  • Andrea Brancalion da Ferrara, sposato e con due figlie di 9 e 13 anni.
  • Eugenio De Gregorio, siciliano, che vive a Genova con la moglie Paola e le 3 piccole di 9, 7 e 5 anni.
  • Paolo Campo, abita e lavora nel Bergamasco insieme a sua moglie e alla figlia Noemi di 13 anni.
  • Massimiliano Trivieri, sposato, abita in provincia di Milano, con due bambini piccoli.
  • Emiliano Cestola, vive a Roma con la moglie e due figli di 7 e 13 anni.

A Prova di Papà

Le famiglie hanno assaggiato le creme spalmabili di Rigoni di Asiago sia a colazione che a merenda. Dal sondaggio è emerso che c’è chi preferisce immergere direttamente il cucchiaio nel vasetto e chi ama invece spalmare Nocciolata sulle fette biscottate. La minoranza la gusta sul pane.

Adulti e bambini si sono divertiti a provare e a confrontare le 3 versioni di Nocciolata e hanno apprezzato la bontà dei prodotti.
Il giudizio complessivo è stato dunque positivo. La versione che in assoluto ha ottenuto più consensi, mettendo d’accordo genitori e figli, è stata Nocciolata Bianca. Questi sono alcuni dei commenti entusiasti:

“Ha un sapore fantastico, dolce ma allo stesso tempo corposo e ricco di nocciole, non smetterei mai di mangiarla!” .

Dice papà Massimo da Milano

“La versione bianca è tra le 3 che ha comunque avvicinato i gusti di tutta la famiglia. Senza dubbio è un gusto delicato ma l’intensità del sapore delle nocciole ti avvolge completamente e ti fa dimenticare che stai mangiando una crema spalmabile e la sensazione è la stessa sia al cucchiaio che su fette biscottate o pane.”

Ribatte Emiliano da Roma

Per concludere, riscontro dunque positivo per tutte le versioni di Nocciolata, ma è Nocciolata Bianca, con ben il 30% di nocciole, a mettere d’accordo tutti!

Cosa si può migliorare?

Alla fine del questionario c’è chi, soddisfatto, non cambierebbe proprio nulla! E chi, invece, segnala alcune migliorie sul packaging:

  • Sarebbe bello trovare delle brevi ricette per valorizzare le 3 differenti varietà di Nocciolata.
  • Il barattolo grande potrebbe essere realizzato in un formato tale che, una volta finita la crema, diventi riutilizzabile come contenitore.
  • Sarebbe utile togliere la carta argentata dall’etichetta, perché così il vasetto potrebbe essere messo nel microonde.

Conclusione

Prova superata per le 3 versioni di Nocciolata Rigoni di Asiago.
La bontà e la genuinità dei prodotti bio hanno conquistato sia grandi che piccini. Quest’ultimi, in particolare, si sono divertiti a esplorare gusti e versioni nuove.

Nocciolata è perfetta per la realizzazione di tante ricette di dolci e biscotti, da fare insieme ai propri figli. Scoprite qui la video ricetta dei Nocciolotti.

nocciolate Rigoni
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin