C’è un’interessante iniziativa di Siram Veolia, uno tra i maggiori gruppi italiani nella gestione integrata dell’energia, in collaborazione col Comune di Milano e il Muba – il Museo dei Bambini di Milano.
Si chiama CambiaCi il progetto realizzato su 3 grandi pilastri: sostenibilità, tecnologia e arte.
Alla fine di questo percorso ci sarà la riqualificazione di una piazza cittadina grazie ad una installazione tecnologica voluta e desiderata dagli adulti e, soprattutto, dai bambini affinché nessuno si senta escluso dal cambiamento.
Un mondo sostenibile
Perché avere un mondo più sostenibile è possibile e lo si ottiene dai piccoli gesti.
Quante volte abbiamo insegnato ai nostri figli a non sprecare l’acqua, una risorsa così preziosa e rara in alcune parti del mondo?
Per fortuna a scuola e nelle aziende hanno preso largo le borracce termiche, utili e colorate, riducono l’uso eccessivo della plastica tanto dannosa all’ambiente.
Quante volte ho ripreso i miei ragazzi rei di aver lasciata la luce accesa in una stanza?
Far capire ai nostri figli l’importanza del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente deve essere una nostra priorità.
Il progetto
CambiaCI si pone come obiettivo finale, oltre alla realizzazione di un intervento tecnico per ridurre l’impatto ambientale, un intervento artistico che rappresenti la città sostenibile del futuro immaginata dai suoi piccoli abitanti.
Infatti ci saranno laboratori creativi tenuti dall’illustratrice Chiara Morra e dagli educatori del MUBA, il Museo dei Bambini
I bambini saranno protagonisti con la loro fantasia e creatività e potranno scoprire delle soluzioni tecnologiche che migliorano la qualità della vita nelle proprie città.
Da questi laboratori creativi illustratrice Chiara Morra traerrà gli spunti per realizzare un originale “murales” che illuminerà e colorerà una delle facciate degli edifici che circondano la piazza riqualificata da Siram Veolia.
«CambiaCI nasce dall’idea che ciascuno possa agire per il cambiamento e scegliere di adottare comportamenti più sostenibili e responsabili: il cambiamento è possibile, e mai come in questi mesi di emergenza lo abbiamo compreso»
Emanuela Trentin, CEO Siram Veolia
Ben vengano iniziative come CambiaCi che si ispira al precedente progetto CambiaMondo – cosa fare (e non fare) per il nostro pianeta – dedicato ai bambini delle scuole elementari, alle loro famiglie, agli insegnanti.
Tocca a noi scegliere
Partecipare attivamente a CambiaCi è semplice, basta collegarsi al sito e scegliere una delle 4 soluzioni tecnologiche proposte entro il 1° dicembre.
Le Mattonella Smart
Ti piace il gioco della campana? Quando cammini o salti sulle mattonelle produci energia pulita, giocando! L’energia cinetica prodotta viene trasformata in energia elettrica.
La Torre Mangia Smog
una boccata d’aria pulita mentre giochi? Questa torre speciale cattura lo smog. Le particelle inquinanti verranno “mangiate” attraverso un sistema intelligente e trasformate in aria pulita.
La Panchina Intelligente
Con la panchina intelligente puoi ricaricare il telefono ed altri apparecchi elettronici, connetterti a Internet e ricevere informazioni sull’ambiente grazie all’energia del sole.
Il Lampione futuristico
Durante il giorno, questo lampione intelligente, grazie a due fonti di energia rinnovabile, sole e vento, accumula energia nella batteria e dopo il tramonto inizia a lavorare senza fare fatica
Sono tutte proposte innovative che , grazie a CambiaCi, renderanno una piazza di Milano più sostenibile, più sicura e divertente per la gioia di grandi e piccini!