Il mondo di Peppa Pig è realtà: Leolandia è la sua casa
Peppa pig con i bambini

Il mondo di Peppa Pig è realtà: Leolandia è la sua casa

Cari papà di bambini dai 12 ai 36 mesi… non avete scampo! Il Mondo di Peppa Pig sarà la vostra ossessione per tutta l’estate. Perché? Perché la porcellina rosa più amata del piccolo schermo adesso ha una casa tutta nuova a Bergamo, nel parco divertimenti più importante del nord ovest: Leolandia.

I fratellini Peppa e George (Dinosaurooooooooooo) accoglieranno i vostri bimbi in una zona di 2500 metri quadrati con tante esperienze interattive: la casa tutta da esplorare, la macchina di Papà Pig da provare, il parcogiochi e il giardino con le immancabili pozzanghere di fango e tutti i personaggi del famossissimo cartoon, in onda tutti i giorni su Rai Yo Yo.

Ma se l’attrazione dell’anno è sicuramente il mondo dei porcellini, Leolandia è molto di più, con cinque aree tematiche dedicate: la Riva dei Pirati, dove incontrare bucanieri e salpare sui vascelli, la Cowboy Town, una città in stile western con carovane, treni, miniere abbandonate e cercatori di pepite, e l’area dedicata Expo 1906, con curiosi prototipi di macchine volanti e l’adrenalinico cannone umano (sono passati ben 109 anni e Milano torna ad essere capitale del mondo con Expo 2015, come saranno cambiate le cose???), e ancora le Terre di Leonardo, dove scoprire i misteri rinascimentali.

Anche se l’attrazione storica – e forse la più conosciuta – è la Mini Italia, un viaggio su e giù per lo stivale per conoscere tutte le bellezze che il nostro Paese offre: il Duomo, la Torre di Pisa, la Reggia di Caserta, San Pietro solo per citarne alcuni. Inoltre, la fattoria, il nuovo acquario e il rettilario.

Ma non solo giostre! Leolandia offre un ampio programma di spettacoli per tutta la famiglia. Quattro nuovi show arricchiranno il calendario per il 2015: l’Allegra Fattoria, Fiesta al Saloon, Assalto al Galeone e La Bussola del Mare. Tutti studiati per intrattenere grandi e piccini.

E poi, papini, lo so che state già pensando al carico della macchina: passeggini, pappe, cambi etc. Buona notizia: potete noleggiare i passeggini direttamente al parco, nei ristoranti trovate e scalda biberon e scalda pappe, omogeneizzati in vendita (nel caso ve li foste dimenticati) e una zona nursery attrezzata per i più piccoli.

Che altro dirvi? Ah, già, quasi dimenticavo: prima si acquista meno si spende! Infatti, scegliendo la data della visita con un po’ di anticipo il prezzo dei biglietti parte da 13,50, tutte le info su www.leolandia.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp