Un autunno emozionante
Piove, fa freddo e i bambini si annoiano? Niente paura, noi Superpapà ne sappiamo una più del diavolo per far divertire i nostri figli anche in autunno. Certo, se le condizioni meteorologiche lo consentono, non c’è niente di meglio di una passeggiata alla ricerca di foglie colorate con le quali inventare giochi e collage una volta tornati a casa. Osservare la natura e insegnare ai bimbi ad apprezzare i profumi della stagione autunnale è un’avventura emozionante. Ma se invece piove? Ecco una serie di giochi super divertenti da fare insieme!
La scatola sensoriale
Questo gioco, adatto ai bimbi più piccoli, lo prendiamo in prestito dalle attività montessoriane. Metti in una scatola alcuni dei frutti tipici dell’autunno come castagne, noci ma anche ghiande ad esempio, o piccole pigne. Incoraggia il bambino a toccarle, annusarle e aiutalo a pronunciarne bene il nome. Come puoi ben vedere, con questa semplice ma istruttiva attività, il bambino si diverte e impara cose nuove.
L’evergreen: le costruzioni
Hai presente quei pigri pomeriggi autunnali in cui il tempo sembra dilatarsi? Bene, sono l’occasione ideale ad esempio per tirare giù dalla soffitta i Lego, quei fantastici mattoncini colorati che non sono soltanto strumenti del demonio quando ti si infilzano nell’alluce di notte, ma anche un’occasione unica per stimolare creatività e manualità.
Giocare con le costruzioni fa bene, dicono i pedagogisti. E io aggiungo che è anche divertente perché non soltanto offrono a noi papà la possibilità di trasformarci per una manciata di ore in illustri ingegneri civili specializzati nella costruzione di ponti, case e piattaforme, ma sono anche utili per sviluppare la pazienza e la tenacia del bambino.
Io pongo e tu?
Il pongo (che puoi tra l’altro realizzare anche a casa con pochi ingredienti) è uno degli svaghi autunnali preferiti dai bambini e anche da noi papà. Sono il gioco ideale per sviluppare non soltanto la manualità ma anche la fantasia e la creatività. Quante volte tua figlia ti ha preparato un pranzo a base di Didò e plastilina o tuo figlio ti ha regalato un piccolo aereo di pongo? Quindi Superpapà tira fuori le tue doti da novello scultore!
La ghirlanda luminosa
Hai presente la passeggiata di cui ti parlavo all’inizio? La prossima volta raccogli con i bambini un po’ di foglie e a casa giocate a fare le ghirlande luminose. Hai bisogno soltanto di un filo di lucine a Led, reperibile per pochi euro anche online. Tutto quello che devi fare tu, da buon Superpapà, è stirare le foglie mettendole tra due pezzi di carta oleata. A questo punto i bambini dovranno attaccare ogni singola foglia davanti alle lucine con un po’ di colla anche vinilica. Collegale alla presa e godetevi insieme la magia luminosa dell’autunno!