Cura dell’igiene orale fuori casa, lo xilitolo è l’alleato naturale.

Cura dell’igiene orale fuori casa, lo xilitolo è l’alleato naturale.

Tra i miei sogni da realizzare c’è chiuso in qualche cassetto della mia scrivania il progetto di un viaggio alla scoperta degli affascinanti paesi nordici quali la Danimarca, la Norvegia e la Finlandia.
Questi Paesi, oltre alla stabilità economica, godono dei più alti standard di vita al mondo; a fronte di una corposa tassazione i cittadini ottengono servizi e assistenza per tutto l’arco della loro vita.

Mi piacerebbe respirare l’aria fresca e pulita di quei luoghi, scoprire di più sugli usi e  costumi dei paesi scandinavi: vorrei toccare con mano l’attenzione e il sostegno che lo stato sociale riserva alle famiglie e ai bambini.
E poi ce lo siamo chiesti in tanti come facciano i finlandesi ad avere quel sorriso smagliante!

Il sorriso bianco e perfetto dei finlandesi è leggendario, ma ha una sua spiegazione: in questo paese da oltre 30 anni lo xilitolo, definito come lo “zucchero del legno”, viene consumato allo scopo di tutelare la salute orale.
Lo xilitolo è un dolcificante naturale, classificato come additivo alimentare. Viene estratto dalle betulle, dal grano, dalle fragole e anche dai lamponi.
Lo xilitolo contiene il 40% in meno di calorie rispetto al classico saccarosio e viene impiegato soprattutto in chewing gum, caramelle e mentine.

Durante i viaggi con i figli, le visite ai musei, le escursioni in montagna o dopo un semplice picnic all’aperto, non possono mancare i chewing gum con xilitolo. Nei nostri zaini da viaggio trovano sempre posto: sono indispensabili quando si trascorrono intere giornate fuori casa.

I risultati di una ricerca condotta dalla Professoressa Strohmenger dell’Università degli Studi di Milano, presentati a Oslo al 64° congresso dell’European Organisation for Caries Research (ORCA), hanno dimostrato i benefici dello xilitolo nella riduzione della placca, uno dei fattori di rischio della carie nei bambini.

La carie, lo sappiamo, è ai primi posti della lista dei peggior incubi di un genitore; spetta a noi verificare periodicamente la bocca dei nostri figli, come ricorda il mio dentista di fiducia, il Dott. Antonino Errera:

“Spesso è abbastanza difficile prendersi cura della loro igiene orale, soprattutto quando sono fuori casa. Il ruolo del genitore è fondamentale per controllare lo stato di igiene dei denti dei figli; si potrebbe dire che in realtà il primo controllo dentale lo fa proprio il genitore!

Lo xilitolo può essere, così, un efficace coadiuvante dei programmi di prevenzione delle carie, in quanto possiede una provata attività antibatterica, ostacolando la crescita degli streptococchi del gruppo mutans, tra i principali batteri responsabili della placca”.

Ancora una volta noi genitori dobbiamo armarci di sana pazienza, ma sappiamo che abbiamo dalla nostra parte un fidato alleato per guidare i nostri figli verso le buone pratiche di igiene orale anche quando si trovano fuori casa.

In collaborazione con Vivident

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp