Coppia in crisi, i segnali su cui riflettere
coppia in crisi

Coppia in crisi, i segnali su cui riflettere

La vita di coppia? Una scommessa da vincere!

All’inizio della tua storia d’amore era tutto perfetto, poi il tempo, le preoccupazioni, la vita quotidiana hanno reso invisibili gli occhiali rosa con i quali osservavi il mondo, come se non fossero mai esistiti. Diventare papà inoltre ti ha reso felice ma ha complicato la relazione con la tua compagna. Il risultato? Una lenta discesa verso quella che sembra essere una fine quasi annunciata. È proprio qui che ti invito a fermarti. Non esiste relazione perfetta e soprattutto non esiste relazione che non abbia bisogno di reinventarsi. Capiamo insieme quali sono i segnali di una coppia in crisi.

Siamo una coppia in crisi?

Ci sono alcuni segnali che possono aiutarti a capire che la tua vita di coppia sta diventando un po’ traballante. Fai attenzione però: questi segnali hanno una natura ambivalente. Sono sintomi-stimoli ovvero da una parte ti fanno capire che qualche meccanismo nella tua relazione si è inceppato, dall’altra devono stimolarti a individuare il problema e a risolverlo. Il trucco è sempre e solo uno, anche in amore: trasforma tutto in rinforzo positivo, gli ostacoli sono un’occasione per migliorare e non per gettare la spugna.

Litighiamo?

Il primo segnale è anche il più paradossale. La coppia in crisi di solito non litiga più. Le relazioni sane sono attraversate da numerosi conflitti e il disaccordo tra voi due è segno che state investendo entrambi nella crescita del vostro rapporto. Non scontrarsi non vuol dire rassegnarsi e rinunciare. Meglio una sana litigata che un muro di silenzio.

Facciamo sesso?

Il secondo segnale sul quale ti invito a riflettere, caro Superpapà, è la mancanza di sesso, inteso non soltanto come incontro fisico ma nel suo senso più profondo e intimo di connessione. È un circolo vizioso: la crisi oscura il desiderio, l’assenza di rapporti vi allontana ancora di più. La soluzione? Parlate dei vostri sentimenti, di come vi sentite. L’intimità implica aprirsi e creare un senso di vicinanza, affetto e familiarità.

Critiche e rimproveri

Un altro sintomo di un amore un po’ malato è riempire quel silenzio di cui ti parlavo prima con critiche e rimproveri. Per voi è più facile sottolineare i piccoli difetti e le abitudini scomode del partner piuttosto che i pregi. Ecco, questo segnale è quello più pericoloso e sai perché? Non soltanto perché la coppia in crisi soffre ma perché, secondo gli esperti, quello che rimproveri a lei in realtà è quello che fai tu. Le critiche che muovi a lei inconsciamente sono quelle che ti senti cucite addosso. Riflettere in questo caso è d’obbligo perché potresti riuscire in un colpo solo a salvare la relazione e a iniziare un dialogo proficuo con le parti più irrisolte del tuo io.

In conclusione, tu meriti esattamente il tipo di relazione che desideri. Per averla non devi inventare nessuna ricetta magica. Il segreto è l’impegno costante e continuo perché finché c’è amore… c’è speranza!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp