HOTEL TRANSYLVANIA 2
Regia: Genndy Tartakovsky
Durata: 89’
Età: 3+
Sono trascorsi tre anni da quando nel primo Hotel Transylvania abbiamo fatto conoscenza con Mavis, l’adolescente figlia di Dracula, e del suo riccioluto spasimante Johnny, un tipo piuttosto strambo ma disposto a sfidare l’ira funesta del Conte e dei mostri che gli danno una mano a mandare avanti il suo spettrale hotel pur di conquistare il cuore della vampiretta. Le cose, come sappiamo, si sono risolte per il meglio e ora i due hanno perfino un bimbo che adora i mostri, benché il nonno sia piuttosto preoccupato per il fatto che al piccolo non si sono ancora mai allungati i canini.
L’altra grande novità è che da anni ormai l’accesso all’hotel è consentito anche agli umani ma l’arrivo di Vlad, il padre di Dracula, tradizionalista come solo un conte di 1243 anni può esserlo, incrinerà il fragile equilibrio tra i personaggi, spingendo Mavis a chiedersi se non sia meglio trasferirsi in California dai suoceri umani…
Genndy Tartakovsky riporta sul grande schermo vampiri, licantropi, mummie e creature delle tenebre tutte da ridere, riprendendo il filo della comicità un po’ esagitata che aveva caratterizzato il capitolo precedente. L’orizzonte famigliare si amplia ma i mostri vengono definitivamente spogliati dell’aura blandamente minacciosa del primo film e appiattiti al ruolo di buffi pupazzi pasticcioni.
Record di incassi negli USA, Hotel Transylvania 2, è un discreto diversivo adatto a tutta la famiglia, che incontrerà il favore soprattutto di coloro che avevano apprezzato il primo film.
Trailer italiano