3 mamme fantastiche da seguire sui social

3 mamme fantastiche da seguire sui social

In occasione della festa della mamma, oltre all’importante operazione di crowdfunding lanciata da Fabiola Bertinotti con il libro Segregata, vorrei celebrare, menzionare e ringraziare tre mamme speciali che ho avuto la fortuna di incontrare nel mio percorso di blogger.
Le considero speciali perché han dimostrato di avere una marcia in più e di sfruttare le proprie doti per migliorarsi, progredire e per aiutare il prossimo. Ecco chi sono le 3 super mamme:

Marta Ferrari

Giornalista, blogger, referente di progetti solidali e mamma di due figli

Marta è un’amica che conosco da molto tempo, si è sempre occupata di conciliazione famiglia e lavoro e di aiutare le fasce più deboli.
E’ frenetica, piena di idee, pubblica sui social iniziative solidali, una dietro l’altra e non si stanca mai. A volte è anche difficile starle dietro, ma Marta è così: l’ho vista portare giochi e sorrisi nelle terre colpite dal terremoto con la sua carica positiva oppure consegnare dolci e caffè ai volontari impegnati nella lotta al pericoloso Covid-19.
Marta è una mamma che non si arrende mai e lotta per un mondo migliore, il suo motto è “Insieme si fa prima”.
Qualche settimana fa, in preda al panico da coronavirus, cercavo disperatamente mascherine per proteggere me e i miei familiari. Non le trovavo, a parte degli annunci dove chiedevano in cambio un mutuo.
Ero abbastanza rassegnato quando, all’improvviso, mi appare nel feed di Facebook un post della solita Marta:
“Ti serve una mascherina? Abbiamo deciso di distribuire due mascherine ai nuclei familiari che faticano a trovarle” .
Non mi sembrava vero, la mitica Marta, con la sua iniziativa targata Sedici media, mi veniva incontro proprio in un momento di sconforto! In pochi giorni, grazie al lavoro di volontari e amici di Marta, ho ricevuto le mascherine promesse.
Che dire Marta, nel giorno della festa della mamma non posso che confermarti la mia ammirazione e stima per tutto quello che fai sempre al servizio della comunità, grazie per essere così come sei!

Jennifer Isella

Runner e mamma di Camilla

Jennifer l’ho conosciuta al lavoro e da subito mi ha colpito per il suo animo sensibile e altruista, non a caso lei si occupa di Corporate Social Responsibility partecipando attivamente ad AXA Cuori in azione, l’associazione di volontariato aziendale del noto gruppo assicurativo.
Jennifer è altresì una runner professionista, una mamma che corre sempre.
Nonostante il fardello del  Diabete di tipo 1 diagnosticato a 16 anni, Jennifer non molla, investe sulla sua passione arrivando ad allenarsi 4/5 volte la settimana. E il giorno dopo si presenta in ufficio sempre col sorriso.
In questi mesi che è bloccata a casa per via dell’emergenza Coronavirus, Jennifer corre sul tapis roulant, anche se non è la stessa cosa, l’importante è non perdere il ritmo.
Questo dono probabilmente lo ha ereditato dalla madre, dalla zia e dal cugino, tutti fortissimi runner. Ma Jennifer di sicuro ci ha messo del suo unendo la passione per lo sport e la fatica all’innata attitudine al sociale con un occhio di riguardo per le categorie più fragili.
Jennifer Isella ha fondato le Women in Rundonne che corrono coi lupi, perché sono loro il branco – un modo per far correre le donne in sicurezza e a proprio agio. E anche qui Jennifer e il suo staff riescono a organizzare un sacco di eventi a supporto di Onlus o di privati in difficoltà.
Jennifer è una mamma atleta che non si ferma mai!

Sidorela Gjini

Fashion blogger e mamma di nuovo in dolce attesa

Sidorela è una giovane mamma di origine albanese, ha vissuto parte dell’infanzia a Napoli ed ora vive con suo marito e il suo bambino Ryan in provincia di Parma.
Diventa madre giovanissima, a 20 anni, mentre era in corso uno stage.
Dopo un anno, tra mille acrobazie, si riaffaccia al mondo del lavoro sfruttando le sue abilità nel riparare vestiti.
Sidorela è sempre stata appassionata di moda, ha studiato come sarta e stilista per poi lavorare in negozi di brand importanti come sales assistant.
L’ho incontrata quando timidamente si affacciava nel mondo di Instagram dove ha iniziato a pubblicare foto per il piacere di condividere la sua passione senza mai scendere compromessi, evitando trucchi o bot automatici. Era un pesciolino in un mondo di squali che postava foto spontanee.
La ritrovo a distanza di mesi che aspetta il secondo figlio, questa volta una bimba.
E’ all’ottavo mese di gravidanza e il suo profilo Instagram raggiunge i primi 10.000 followers.
Ora Sidorela è una micro influencer e tra i post fioccano le collaborazioni con brand internazionali.
Si migliora sempre nella vita e Sidorela, una giovanissima mamma, l’ha dimostrato.
Con dedizione e caparbietà prima o poi gli obiettivi si raggiungono, non ci rimane che augurarle di realizzare i suoi sogni a partire dal prossimo luglio quando Sidorela, tra un post e un altro, diventerà madre per la seconda volta!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp